Benritrovati Morina Lovers,
E ben tornati su questi schermi dopo questa pausa di ferragosto, bella soleggiata!
Come prendersi cura dei capelli dopo l’estate

In questi giorni di mare e vacanza, ma soprattutto di sole e di caldo, abbiamo esposto
la nostra pelle e la cute, ma anche i capelli, agli agenti meteorologici esterni,
E allora, finite le vacanze, terminata l’estate, occorre prendersi cura in maniera particolare
dei propri capelli per far si che non si sfibrano.
Le migliori maschere per capelli rovinati dalla salsedine e dal sole
Diciamo sì a maschere nutrienti, che restituiscano ai nostri capelli tutti i principi attivi che hanno perso tra un tuffo al mare e una gita in montagna.
Noi amiamo particolarmente la linea Davines, di cui condividiamo l’amore per i prodotti completamente naturali. Sono nutrientissime e profumatissime, specialmente la Su Hair Mask.
Ti consigliamo anche il loro latte solare per capelli, da applicare prima di esporli al sole – per far si che i tuoi capelli non si rovinino!
Fantastico anche il dopo sole della TIGI che vi permetterà, grazie alla Aloe Vera e alla Vitamina E, di regalare ai vostri capelli la stessa sensazione di benessere che sentite voi a bordo piscina!
Maschere Estive Fai Da Te
Dopo le ultime vacanze estive il portafoglio piange? Niente panico, potrete sempre fare affidamento alle intramontabili maschere fai da te!
I rimedi della nonna, si sa, sono sempre i migliori, basta seguire attentamente le istruzioni e prendere prodotti di qualità!
Le migliori per capelli secchi e sfibrati da sole e mare?
Una bella maschera allo yogurt e miele ad esempio:

O una alla banana! La sua polpa matura infatti vi aiuterà a donare elasticità e morbidezza ai vostri capelli, senza scordare l’aroma esotica!

Capelli rovinati dall’estate: cosa fare?
Se la situazione è troppo avanzata, è essenziale agire con un bel taglio rinnovatore.
Il trend dell’autunno, per questo anno, suggerisce proprio tagli sbarazzini, molto sfilzati
e soprattutto un gran rispolvero della frangia.
Moda Capelli Autunno 2022: il ritorno della frangia e tagli voluminosi
Infatti, il must have per questo autunno è sfoggiare un frangione per incorniciare il volto.
E allora ben vengano frange vistose e pareggiate, che richiamano un pochino agli anni 80, più lunghe sui lati per un effetto volume.
È la parola d’ordine è proprio questa, dare volume e corposità alla acconciatura, dopo anni
di capelli lisci e piatti o di onde definite e sottili.
In questa ottica sta prendendo, o meglio, riprendendo piede, l’acconciatura del riccio volumizzato, il cosiddetto riccio stretto, simile a quella permanente anni ‘80 che avevamo accantonato per un lungo periodo ma che sta prepotentemente tornando, anche se in veste diversa.
Infatti la permanente è utilizzata per dare più volume e movimento, ed è il trattamento che sarà il protagonista, nei prossimi mesi, in tutti i saloni.
Tornando al riccio stretto, la tendenza è proprio questa: volume alle chiome!
Come creare il riccio perfetto dell’autunno

Il riccio riccio, quello formidabile, viene creato col nostro super arricciatore conico e non più con i bigodini.
Poi, a testa in giù, diamo volume ai capelli, non più cotonando ovviamente.
Ma la cosa più importante è idratare le punte, dopo aver passato l’arricciatore, utilizzando una goccia di olio di argan, messo solo sulle punte, senza toccare la radice del capello.
A presto con altre hair tips!